0961-720065 | 02-67070287
·
info@studiolarussa.com
·
Lun - Ven 09:00-13:00 / 16:00 - 19:00
Chiedi un Pre-Parere

Articoli

MODIFICA DELL’AVVISO 543 C.P.C.: UN PASSO NECESSARIO VERSO L’EFFICIENZA DEL PROCESSO ESECUTIVO

L’abolizione della notifica dell’avviso ex art. 543 c.p.c. al debitore non è soltanto una misura di semplificazione procedurale, ma rappresenta un passo in...

Scuola, ai fini dell’anzianità di servizio degli insegnanti vanno riconosciuti anche gli anni di blocco degli scatti stipendiali.

A cura dell’Avv. Giovanni Nicoletti Commento alla sentenza n. 16133/2024 , Cassazione Civile – sez. lavoro Con la recente ordinanza n. 16133 dell’11...

La risarcibilità del danno patrimoniale e il ricorso al criterio equitativo nella giurisprudenza

L’analisi conferma che il principio della prova concreta resta un pilastro fondamentale del sistema risarcitorio, con il criterio equitativo che opera solo in...

PROCEDURA DI MOBILITÀ, COMPARTO SANITARIO riconosciuto il diritto di un’infermiera calabrese al rilascio immediato del nulla osta incondizionato

A cura dell’Avv. Adolfo Larussa Con un’importante decisione il Tribunale di Milano del 13.09.2024, accogliendo il ricorso proposto S. M, infermiera specializzata calabrese...

LICENZIAMENTO DIRIGENTE – TUTELA REALE – REINTEGRA

A cura dell’Avv. Adolfo Larussa           Commento alla Sentenza del Tribunale di Catanzaro n. 105/2023 La recente sentenza n. 105/2023 del Tribunale di Catanzaro,...

I riflessi del giudicato sostanziale nel giudizio amministrativo

A cura dell’Avv. Francesco Gabriele             In una pronuncia assai recente e resa in un caso patrocinato dallo Studio legale dell’Avv. Adolfo Larussa...

SANATORIA EDILIZIA: CONSENSO DEL TERZO PUO’ ESSERE ASSUNTO QUALE CONDIZIONE PER IL SUO RILASCIO?

Il rifiuto opposto dall’amministrazione competente al rilascio del provvedimento di sanatoria subordinando lo stesso al preventivo consenso del terzo risulta destituito di fondamento,...

La Legge Gelli – Bianco : il doppio filtro di procedibilità e le potenzialità normative ancora non utilizzabili dal danneggiato

Non può dirsi ancora pienamente operativo il "Sistema Nazionale per le Linee Guida", i decreti ministeriali relativi alle imprese di assicurazione e ai...
Sticky Post

IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER MESSA IN MOBILITA’

Nel 2019, lo Studio Legale Larussa ha assistito la società A***** avverso il ricorso ex art. 51 L. 92/2012 proposto dal lavoratore Sig....
1 2 3