|
TASSAZIONE IRPEF: SOMME PERCEPITE A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO |
|
|
|
Scritto da dott. Pawel Pugliese
|
Lunedì 02 Dicembre 2019 15:34 |

L’art. 6 del D.P.R. 1986, N. 917 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), oltre a classificare i redditi imponibili a tassazione IRPEF, distingue due fondamentali categorie di indennità: quelle percepite a titolo di risarcimento danni consistenti nella perdita di redditi e quelle percepite a titolo di risarcimento dei danni dipendenti da invalidità permanente o morte. Le prime, essendo equiparate a redditi imponibili, sono sottoposte a tassazione; le seconde ne vengono, invece, escluse.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Dicembre 2019 11:04 |
Leggi tutto...
|
PROCEDURE LICENZIAMENTI COLLETTIVI |
|
|
|
Scritto da Avv. Adolfo Larussa
|
Sabato 12 Ottobre 2019 08:44 |
NORME E TRIBUTI Il Sole 24 Ore 09 OTTOBRE 2019 - Articolo di Angelo Zambelli
PROCEDURE COLLETTIVE
|
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Ottobre 2019 09:10 |
Leggi tutto...
|
|
Licenziamenti, verifica sulla professionalità e non sulla mansione |
|
|
|
Scritto da Avv. Adolfo Larussa
|
Sabato 12 Ottobre 2019 08:58 |
Licenziamenti, verifica sulla professionalità e non sulla mansione
Interessante sentenza della Cassazione civile sez. lav., 04/10/2019, (ud. 30/04/2019, dep. 04/10/2019), n.24882
|
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Ottobre 2019 09:09 |
Leggi tutto...
|
SENTENZA - CO.CO.CO. O LAVORATORI SUBORDINATI |
|
|
|
Scritto da Avv. Adolfo Larussa
|
Martedì 14 Maggio 2019 13:34 |
E' una sentenza che fornisce un chiarimento e ben motivato alla natura del rapporto esistente tra collaboratori (CO.CO.CO.) e aziende di call center: può definirsi un rapporto di lavoro subordinato ? |
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Maggio 2019 13:38 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |